Il caciocavallo podolico lucano è un formaggio a pasta filata prodotto con latte di mucca di razza Podolica.
Le mucche di razza podolica vivono allo stato brado o semibrado e producono una quantità limitata di latte.
Il formaggio di podolicaè caratterizzato da una pasta dal colore giallo spiccato ed un'intensa componente aromatica, derivante principalmente dalle qualità dei pascoli.
Viene prodotto e stagionato in Basilicata in apposite grotte che ne accentuano il sapore.
E' un Presidio Slow Food: una volta la mucca podolica era la razza dominante nel nostro Paese ma si è ridotta, nel tempo, ad una presenza di circa 25.000 esemplari.
Da un lato la ridotta produzione di latte caratteristico della podolica (anche se di straordinaria qualità), dall'altro la sua caratteristica rusticità (deve essere allevata allo stato brado o semibrado), non ha favorito nè incoraggiato la politica dello sfruttamento intensivo degli allevamenti.
"Eppure va assolutamente salvaguardata, perché è un presidio naturale del territorio e poi perché i formaggi che si ricavano dal suo latte sono eccellenti".