La Basilicata può vantare, fra i suoi prodotti a marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta), i Peperoni di Senise.
Una volta raccolti, i peperoni vengono inseriti dal picciolo uno dopo l’altro, con ago e filo, a mano, nelle cosidette "serte", come fossero collane, e appesi per l'essiccazione.
Nella cucina, e nella nostra selezione, li puoi trovare, oltre che al naturale, anche, come sempre più spesso apprezzati, nella forma di Peperoni Cruschi (cioè fritti per pochi secondi in olio EVO, lasciati raffreddare per qualche minuto, ed infine salati e pronti per essere gustati).
Si chiamano cruschi perchè sono croccanti (se fatti bene).
I Peperoni di Senise, per potersi fregiare del marchio IGP, devono essere prodotti nel rispetto rigoroso del disciplinare di produzione.