La Segale è un cereale molto utilizzato nel Nord Italia perchè si adatta meglio a climi più freddi. In Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino, troviamo qualche produttore di Segale Iermana che molisce poi da Antonio a Castronuovo S. Andrea.
Caratteristiche
La farina di segale è ricca di sali minerali, fibre ed ha un alto apporto di vitamine. L'elevata quantità di fibre aiuta la salute intestinale regolando l'appetito e modulando lo zucchero nel sangue.
Ha un basso indice di glicemia che la rende una farina poco elastica e soprattutto difficile da lavorare.
Come si utilizza?
Per prodotti da forno come il pane. Come scritto prima, poichè ha un indice glicemico molto basso bisogna avere particolare cura per avere una lievitazione ottimale. Inoltre assorbe molta più acqua rispetto ad una classica semola.
Di seguito il nostro video realizzato al Mulino Arleo